di Paolo
ora abbiamo a disposizione per la vendita il teatrino in legno del Kamishibai, il Butai e 4 racconti su schede.

Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l’animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle illustrazioni di cartone stampate sia davanti che dietro: da una parte il disegno e dall’altra il testo.
Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la storia. Invita a raccontare e fare teatro, a scuola, in biblioteca, in ludoteca, a casa. Un teatro che sale in cattedra usandola come luogo scenico per creare un forte coinvolgimento tra narratore e pubblico.
COME SI USA
Inserite le tavole illustrate nella fessura del teatro di legno. Ogni immagine è numerata sul retro. Il testo della prima illustrazione appare sul retro dell’ultima tavola. Aprite il teatro e posizionatelo in modo che tutto il pubblico veda le illustrazioni.
Il narratore legge il racconto da dietro e fa scorrere la prima tavola dietro all’ultima, come si vede in figura. Così proseguendo di tavola in tavola dando ritmo alla narrazione. Il kamishibai permette di creare un’atmosfera magica, soprattutto se si cura il suo allestimento nei particolari: una luce soffusa, una musica di sottofondo contribuiranno ad attirare l’attenzione sul racconto.
Qui la scheda completa del Butai:
(8801) – Kamishibai – Valigia dei Racconti in Legno – Butai
Qui i racconti illustrati:
(8803) – Il Cavallo e il Soldato di Gek Tessaro

(8804) – Il Signor Formica di Romina Panero, Simona Gambaro, Paolo Racca

(8802) – L’albero e la Strega di Gek Tessaro

(8805) – La Lettera di Antonio Ferrara

Questo è un esempio di utilizzo di Kamishibai in Giappone.