di Paolo

abbiamo organizzato per il 19 aprile 2014 un nuovo workshop intitolato “Lo Spettacolo di Magia Comica per Bambini” con Matteo Bucci.
Lo spettacolo di magia comica per bambini
L’utilizzo di tecniche e routine magiche per creare uno spettacolo di magia comica rivolto ai bambini
Sabato 19 Aprile 2014 Vicenza con Matteo Bucci
Come usare la comicità negli spettacoli di magia per i bambini; come trasformare oggetti comuni in veri e propri divertentissimi catalizzatori di risate; come trasformare la presentazione di un numero di magia, da manuale di istruzioni ad una presentazione comica strabiliante; cosa fa ridere i bambini e come interpretare ciò attraverso la magia. Se anche tu ti sei più volte interrogato su questi aspetti, se hai una vera passione viscerale per la magia rivolta al pubblico dei più piccoli, se vuoi condire il tuo spettacolo di gag esilaranti e trasformare i tuoi effetti in modo memorabile e divertente questo è il workshop che fa per te!
Programma della giornata:
PRIMA PARTE: ASPETTI GENERALI
L’intrattenimento dei bambini con la magia: partecipazione, divertimento, colore, qualità
Età diverse dei bambini, diversi approcci alla comicità
Cosa fa ridere i bambini
Diverse tecniche per realizzare routine magi-comiche:
Story telling
Sucker tricks
Running gags
Magician in trouble
I PROPS: oggetti che hanno altri usi e che possono essere molto utili per divertire i bambini
L’ABBIGLIAMENTO CHE DIVENTA COMICO:
Cravatta che si allunga
Papillon gigante
Il guanto che si allunga
La tasca che si allunga
SECONDA PARTE: LO SPETTACOLO DI MAGIA COMICA
L’ENTRATA IN SCENA ED IL WARM-UP NELLA MAGIA PER BAMBINI
Fiore dispettoso
Applausometro/rilevatore di felicità
La fabbrica di sorrisi
Telecomando gigante
I barattoloni
Set di foulard comici
LA PAROLA MAGICA CHE FA RIDERE
LE REGOLE DELLA MAGIA: come essere autorevoli e divertenti per uno spettacolo di successo
Cometa la stella cadente
L’apparizione dell’uovo
I due foulard che si scambiano di colore
SI COMINCIA CON LA MAGIA: LA SCELTA DELL’ASSISTENTE!
IL PRIMO ASSISTENTE: la preparazione magica
Asciugamano sporco
Deodorante
Forbicione, pettine gigante, orecchio gigante finto, spazzolino da denti gigante
Bacchetta piumino
Cappello dello stregone
Mantello
LA BACCHETTA MAGICA: come ti trasformo il simbolo dei prestigiatori nel più comico degli attrezzi
Pollo finto, scopino del water, mestolo di legno
Bacchetta che si rompe
Bacchette Multiple
Bacchetta Canna da Pesca
Bacchetta Silly’s
Bacchetta Topsy Popsy
Can-O-Wand
GIOCHI DI MAGIA A RAFFICA: routine più o meno classiche condite di comicità
GUANTO CHE RIMPICCIOLISCE
CUBO MIRACOLOSO
MAGICA LAVANDERIA
CORDA TAGLIATA E (QUASI) RICOMPOSTA
LACCI CHE CAMBIANO COLORE
A CACCIA DI SUPEREROI SUPER CHICKEN & CHICKEN NUGGETS
AGO NEL PALLONCINO
PESCA L’UOVO FORTUNATO
COCA COLA CHE SPARISCE
MAGIC CHEF
IL TRASFERIMENTO DEI POTERI
COSTUME DEL PICCOLO ASSISTENTE
STORY TELLING COMICO
PINO E PINA
IL GATTO ARLECCHINO
ATTENTI AL DRAGO
PIEROTTO IL RE DEL CIRCO
L’INCREDIBILE LUIGI, LA LUCCIOLA DEL CIRCO
GLI ANELLI DI SHREK E FIONA
PERLINE MAGICHE
GIOCHI ACQUATICI
IL GIOCO DELLE 3 CARTE CON UN PO’ D’ACQUA
ROUTINE ACQUATICA
GIOCHI DI MAGIA CON ANIMALI
ONOFRIO IL PROCIONE
UBALDO IL MIRABOLANTE
HOUDINI IL CANE
RUGGERO IL CONIGLIO
LA TRASFORMAZIONE DELL’ASSISTENTE IN ANIMALE
NOTE CONCLUSIVE
L’IMPORTANZA DELLA SCENOGRAFIA
L’USO DELLA MUSICA PER CREARE COMICITÀ
IL GADGET FINALE
PROPS CHE VERRANNO UTILIZZATI
FORBICI GIGANTI
PETTINE GIGANTE
FRULLINO SBATTI-UOVA
MESTOLO DA CUCINA DI LEGNO
SCOPINO DEL WATER
POLLO FINTO
MEGA CALAMITA PER CELLULARI
SPAZZOLINO DA DENTI GIGANTE
MATTONE IN GOMMAPIUMA
DENTE GIGANTE IN GOMMAPIUMA
POLVERE MAGICA
MANO FINTA
ORECCHIO FINTO
FIORE CHE AVVIZZISCE
Questi i COMMENTI di chi ha partecipato al workshop di Edumagic del 15-02-14:
Allegramente utile ed entusiasmante. Importante imparare cose che siano socialmente utili anche nell’ambito didattico.
Semplicemente meraviglioso. Tutto ok.
Illuminante. Interessanti gli spunti ed i lavori da proporre ai bambini!
Sorprendente e divertente.
Divertente, stimolante, educativo.
Interessantissimo, coinvolgente.
Non è necessario avere effetti spettacolari, le cose semplici, la leggerezza e L’entusiasmo.
È il primo workshop a cui partecipo sono molto soddisfatto. Torno a casa più ricco.
Molto istruttivo, semplice ma efficace. Molto comunicativo.
Interessante, stimolante.
Fantastico come sempre.
Molto bravo ed efficiente in quanto ha distribuito anche il materiale già pronto.
Divertente, utile, pratico, ben organizzato. Riparto con molte idee nuove.
Meraviglioso.
Interessante.
Qui la scheda completa:
Lo spettacolo di magia comica per bambini Vicenza – Sabato 19 Aprile 2014