|
1 su 76 |
|
|
|
Vuoi ricevere il set di 2 DVD? Per il prodotto corretto, clicca QUI.
2 video per un totale di 4 ore e 28 minuti. Sintesi del video ripreso dal vivo del workshop tenuto presso Mondo Troll.
Con Matteo Trenti "Molletta". Introduzione alla Clownerie. Conoscenza del sè e dell’animazione.
Ogni persona è diversa, ognuno porta la propria voce, carattere, modo di pensare, costruire e costruirsi ciò che accade attorno. Questo set di 2 video mostra un percorso formativo, vuole essere un’occasione giocosa e divertente per apprendere varie discipline circensi, trovare nuovi linguaggi comunicativi, diventare protagonisti e non solo spettatori del magico mondo del circo.
Il video mostra lo studio di tecniche di teatro comico da utilizzare in momenti di animazione con bambini e ragazzi. Giochi per relazionarsi con il gruppo, giochi legati all’apprendimento di tecniche acrobatiche in singolo e di coppia, basi della giocoleria dell’equilibrio, improvvisazione con oggetti, cadute clownesche, primi esercizi di riscaldamento al gruppo.
La prima tappa per arrivare alla corretta esecuzione del gesto tecnico è l’acquisizione degli schemi motori base: camminare, saltare, correre, strisciare, rotolarsi, tuffarsi, arrampicarsi, spingere, tirare, lanciare, e afferrare. Qui entra in gioco il teatro, con l’utilizzo di un naso rosso, i movimenti e i gesti quotidiani, si trasformano in gioco semplice e divertente. Un percorso di avvicinamento alla figura del clown, un lavoro sul singolo e sul gruppo e sul singolo nel gruppo. Scoprire le potenzialità dei partecipanti. Dare importanza al gesto, al suono, al corpo. Conoscere gli spazi, il ritmo, l’ascolto dei proprio sensi.
Contiene:
video 1 ingresso presentazione gioco della fiducia clown gioco della cometa l’orologio la palla che muta input diversi camminate improvvisate costruzione figure capriole semplici capriole in trio capriole a due capriole aperte biscione camminante manuale di piccolo circo aggrappati la sirenetta rotazione con saluto piramide piramide in cerchio pallina con snap trasformazione dell’oggetto
video 2 scenetta con oggetto improvvisare con suoni scenette collettive scenette con un pezzo di carta la morte nome clown passaggio delle smorfie scena libera lo schermo le braccia dell’altro presentazioni finali
Chi è Matteo Trenti - Scuola di Circo Annie Fratellini (Parigi 1999) - Esplorazione del rapporto tra la creazione teatrale e le arti circensi (Biennale di Venezia-settore teatro 2001) - Seminario di Circo-Teatro con il Clown Devid Larible (Teatro Goldoni Venezia 2003) - Corso Superiore di Nouveau Cirque (scuola di teatro di Bologna Direzione Alessandra Galante Garrone 2004) - Animatore Trampoliere Clown nei teatri e Delfinario di Gardaland (Estate 2004-2005) - Ne Buoni ne Cattivi Tour 2003, tournee con la rock star Piero Pelù (trampoliere, giocoliere, sputafuoco) - Trampoliere e giocoliere clown con compagnie francesi al Dubai shopping Festival 2000 (Emirati Arabi) - Spettacolo di Circo-Teatro al festival di Mercanzia (Certaldo 2002). - Apertura nel 2003 di due Scuole di arti circensi per bambini dai 6 anni a Mantova e Riva del Garda.
Commenti dei partecipanti al workshop: - Comico, entusiasmante, esilarante. Adoro Matteo Trenti!! E’ paziente e trascina tutti!! - Interessante e utile, piacevole giornata. - Estroso, estroverso, divertente, folleggiante, come far divertire divertendosi, folle, competente, professionale. - Violentemente interessante, bravo Molletta! - Formativo, interessante a tratti faticoso, ma ne valeva la pena. - Si respira aria di circo... finalmente! - Divertente e istruttivo. - Fantastico, ottimo docente, sa trasmettere l’arte. - Ottimo, si conosce altri con la mia passione. - Bello, interessante, istruttivo e divertente. Anche grazie al gruppo che ha partecipato - E’ stato veramente costruttivo! - Che fatica, ma che felicità. Ho scelto questo corso perchè c’era Matteo che è veramente valido.
|